martedì 1 ottobre 2019

Estati di fuoco

Gli incendi hanno devastato la Grecia in modo drammatico quest'anno. In una zona non lontana da Atene, nell'Attica orientale, il fuoco ha devastato il territorio come una piaga biblica, lasciando vittime e dolore, cenere e macerie. Il bilancio è quello di una catastrofe enorme e drammatica, con 94 vittime e una ventina di dispersi, danni ingenti ai paesi, boschi, coltivazioni.
In Svezia, un'estate calda e secca ha favorito incendi che hanno devastato le foreste. Le cronache ci dicono che oltre 80mila ettari di foreste sono bruciate in Siberia.
Secondo uno studio pubblicato lo scorso anno sulla rivista Scientific Reports, nei prossimi decenni il rischio di incendi boschivi nell'area Mediterranea potrebbe aumentare a causa di condizioni climatiche più aride. La ricerca, condotta dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Igg-Cnr), l'Università di Barcellona, di Lisbona e della California a Irvine, ha sviluppato dei modelli matematici che prevedono con buona affidabilità la frequenza e l'estensione degli incendi boschivi.

I picchi di calore, per parte loro, non scherzano ed hanno colpito l'intero pianeta. Il Giappone ha classificato un'ondata di calore nell'estate appena trascorsa come disastro naturale. Nella notte del 7 luglio la temperatura a Los Angeles non è scesa sotto i 26,1 gradi.  A Quriyat, una località dell'Oman, in un giorno di luglio la temperatura minima è stata di 42,6 gradi.   Nella Lapponia finlandese il 18 luglio scorso il termometro ha toccato i 32,1 gradi, circa 12 gradi in più della media che caratterizza il mese da quelle parti.

In effetti non fa piacere redigere questa specie di bollettino di guerra, ma in fondo è il destino degli ambientalisti e di tutti coloro che di ambiente in un modo o nell'altro si occupano. Va detto subito che praticamente tutti gli incendi sono dolosi, l'elevata temperatura può favorirli ma non innescarli. La combustione naturale è un fenomeno estremamente raro, di solito stimato in meno dell'1% dei casi, che può accadere per tre ragioni: i fulmini, le eruzioni vulcaniche, l'autocombustione. Eccettuato i primi due casi che hanno carattere specifico, l'autocombustione è quasi impossibile che si verifichi viste le alte temperature richieste, dell'ordine di 200-300 gradi o più. Dunque gli incendi sono appiccati dall'uomo, per varie ragioni che vanno dalla disattenzione al vero e proprio disegno criminale. Su questo aspetto occorre puntare l'attenzione innanzitutto con interventi di prevenzione, poi con interventi diretti, e con sanzioni severe agli incendiari accertati.

La situazione descritta, ora è aggravata dal riscaldamento globale che ha generato ormai da tempo un cambiamento del clima che può favorire il persistere degli incendi, anche nelle zone in cui le condizioni naturali locali portavano ad un rapido spegnimento. Diminuzione della frequenza delle piogge, allungamento dei periodi siccitosi, suoli più aridi, estati più lunghe, temperature più alte, innalzamento della temperatura che per complesse ragioni interessa particolarmente le regioni artiche e la Siberia.
Se in Scandinavia un tempo scoppiava un incendio non passavano molte ore prima che arrivasse la pioggia a spegnerlo. Ora può diffondersi liberamente per giorni e giorni. Gli arbusti e il sottobosco densi di umidità difficilmente venivano aggrediti dal fuoco, mentre accade il contrario alla vegetazione secca.
Alla base, ritroviamo sempre il cambiamento climatico innescato dalle attività umane, che va arrestato con un impegno collettivo globale. Nulla è più globale, nulla è più collettivo di questo problema. L'accordo di Parigi va concretizzato in tempi brevi, reso effettivo e capace di discriminare ed emarginare tutte le pratiche non sostenibili, più dannose che utili. Restare al di sotto dei 2 °C di incremento di temperatura - o di 1,5°, come auspicato - non è molto, è già il minimo per le conseguenze che avrà. Ci consente probabilmente soltanto di evitare il peggio. Speriamo di riuscirci.

In evidenza

Tutte le stagioni in una settimana. E dovremo abituarci.

  Il cambiamento climatico presenta ormai con evidenza empirica praticamente tutte le caratteristiche previste da anni dai modelli climatici...

Più letti